Quindici appuntamenti tra giugno e settembre, nelle dimore del gusto e dell’accoglienza di Brescia Buona. Il gusto dell’accoglienza. Promossa dall’associazione Brescia Buona, di cui fanno parte dieci cooperative sociali,
con il sostegno di Fondazione ASM e per la direzione artistica di Cieli Vibranti, la terza edizione del Brescia Buona Festival è l’occasione per conoscere gli spazi e le
attività gestite dalle cooperative in provincia di Brescia – dal lago di Garda e dalla
Valle Sabbia alla città, dalla Franciacorta alla Valle Camonica – attraverso eventi culturali che valorizzano storia ed eccellenze del territorio.
Il Programma
Domenica 24 luglio – ore 21.00
Lido del Desenzanino
Tale e Quale
Charlie Cinelli Trio
Charlie Cinelli rilegge alla sua maniera alcuni classici della storia della canzone, da Bruce Springsteen a Cat Stevens
Giovedì 4 agosto – ore 20.00
Cascina Parco Gallo
Altrove
Max De Aloe, armonica a bocca
Ermes Pirlo, fisarmonica
Un formidabile duo jazz in un viaggio musicale intorno al mondo
Sabato 6 agosto – ore 20.00
Fattoria “La Mirtilla” (Idro)
À la carte
Valentina Comelli, voce
Emilio Maciel, sassofono
Giovanni Colombo, pianoforte
Anche la musica si può ordinare da menù in un concerto irripetibile
Domenica 21 agosto – ore 18.00
Rifugio Antonioli (Mazzo di Valtellina)
Quattro Senza
Simone Salvi, Mattia Belloli, Michele Giardino, Manolo Colombo, voci
Canzoni e virtuosismo per un affiatato quartetto vocale a cappella
Domenica 28 agosto – ore 11.30
Cascina Cattafame
Trenta variazioni sul tema del casoncello
Filippo Garlanda, attore
Giovanni Colombo, pianoforte
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori. Da Fabrizio De Andrè a Giorgio Gaber, parole e note d’autore per cantare gli ultimi e i diversi.
Venerdì 2 settembre – ore 18.30
Cascina Clarabella
Sulla cattiva strada
Alessandro Adami, voce
Carlo Gorio, chitarra
Viaggio tra parole e musica dei cantautori italiani, per raccontare storie di impegno, fragilità e inclusione
Venerdì 9 settembre – ore 20.00
21Grammi
Brescia buona con delitto
LAB2 – Alida Boniotti e Roberto Boer, attori
Cena con mistero con menù Brescia Buona
Giovedì 15 settembre – ore 20.00
Cascina Parco Gallo
Aksak Project. Musiche dal mondo
Achille Meazzi, oud, santur, chitarra, charango, arpa celtica, kalimba
Nicola Mantovani, sassofono Eduardo Meazzi, cajon, tamburi “a cornice”, darbouka, handpan. Alla ricerca di un nuovo esperanto musicale, fra gli echi di culture “altre” e composizioni originali.
Sabato 17 settembre – ore 20.00
Bistrò popolare
In direzione ostinata e contraria
Alessandro Adami, voce
Carlo Gorio, chitarra