Mostra Il ferro come espressione artistica di Giuseppe Bonometti
In occasione dei 20° anniversario del Museo Il Forno di Tavernole esposizione delle opere in ferro battuto realizzate dall’artista Giuseppe Bonometti di Gussago.
Il forno fusorio di Tavernole è un antico edificio nel quale il minerale ferroso, proveniente dalle miniere dell’Alta Valtrompia, veniva trasformato in ghisa per la produzione di ferrarezze.
E’ una struttura produttiva del XV secolo il cui nome identificava sia la torre di fusione del minerale, sia l'edificio che la conteneva con tutte le strutture annesse. Entrato nella seconda metà dell'800 nel circuito produttivo, il forno fu in seguito trasformato in segheria e tale rimase fino agli anni Cinquanta del ‘900, quando fu completamente abbandonato.
Musealizzato nel 2002 è uno dei più importanti monumenti di archeologia industriale a livello bresciano, nazionale ed europeo. Il percorso espositivo, inaugurato il 5 ottobre 2002, è corredato da pannelli che raccontano la sua storia secolare e i processi produttivi dell’attività fusoria.