Concerto inaugurale 60° Festival Pianistico - Brescia
29
APR
  • QUANDO:
    29 aprile
    NOTE: ore 20:00
  • DOVE:
    Teatro Grande
    Corso Giuseppe Zanardell - Brescia
  • BIGLIETTI:
    Contatta l'organizzatore per conoscere il prezzo

Il 60° Festival verrà inaugurato dalla Filarmonica del Festival diretta da Pier Carlo Orizio, direttore principale dell’orchestra, con solista Mikhail Pletnev, uno dei più apprezzati pianisti e direttori al mondo.

Il tema dell’inaugurazione sarà la rinascita, intesa sia come rinascita individuale che come quella di un popolo. Un percorso sonoro da vivere e soprattutto ascoltare ad occhi aperti, grazie ad una drammaturgia della luce e dell’immagine che stimolerà il pubblico ad immergersi e riconoscersi nella musica eseguita.

Il grande Pletnev, ospite del Festival per due recital nel 2021, sarà solista del Concerto per pianoforte e orchestra n.2 di Rachmaninov, di cui nel 2023 ricorreranno i 150 anni dalla nascita. Il Concerto di Rachmaninov venne infatti composto dopo un periodo di forte depressione e dedicato al dottor Dahl, lo psicanalista grazie al quale l’artista superò la crisi. Rachmaninov, pur non avendo mai scritto musica da film, con il suo linguaggio apre la strada ai grandi compositori di colonne sonore come Williams, Morricone e Nyman. 

A seguire l’orchestra eseguirà la Sinfonia n.9 di Šostakovič, uno dei capolavori del compositore russo. L’opera fu fortemente criticata dal regime sovietico perché avrebbe dovuto rappresentare la grande vittoria dopo la Seconda Guerra Mondiale. Quando tutti si aspettavano dal compositore più in voga del tempo una sinfonia trionfale che potesse eguagliare, se non superare, la Nona per eccellenza (quella di Beethoven), Šostakovič realizzò un piccolo gioiello dal linguaggio brillante e dai toni quasi umoristici, diametralmente opposti alla magnificenza di Beethoven, realizzando un’opera unica che conquistò l’unanime successo del pubblico.

Altri eventi