Museo del Risorgimento - Leonessa d'Italia
06
GIU
  • QUANDO:
    6, 7, 8, 9, 10, 11, 13 giugno.
    Continua fino al 31/12/2023
    Dalle 10 alle 19, con ultimo ingresso previsto alle ore 18.15. Chiuso il lunedì
  • DOVE:
    Museo del Risorgimento
    Via del Castello, 9 - Brescia
  • BIGLIETTI:
    Consultare il sito web

Il Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia riapre dopo vent’anni di chiusura nel Grande Miglio del Castello con un allestimento innovativo e immersivo.
Frutto di un lungo lavoro storiografico e progettuale, il nuovo percorso espositivo racconta il Risorgimento in quanto fenomeno di caratura europea e di stringente attualità. Quadri, sculture, cimeli e “reliquie” sono letti e restituiti come manifestazione materiale della lunga e complessa storia culminata nell’Unità italiana. Una ricca collezione digitale accompagna e integra una narrazione che arriva sino ai nostri giorni, coinvolgendo il visitatore nelle vicende che hanno visto Brescia al centro del lungo Risorgimento, rendendola celebre nel mondo come Leonessa d’Italia.
Il percorso incarna una nuova idea di museo storico, in cui la narrazione svolge un ruolo di primo piano e si spinge fino alla contemporaneità. Il Museo alterna scala locale ed europea, racconto e analisi, oggetti e collezioni digitali, allo scopo di illustrare eventi, luoghi e protagonisti della storia risorgimentale in maniera innovativa e partecipativa. L’allestimento si articola in otto sezioni ed è interamente narrato in italiano e in inglese.

Altri eventi