La Basilica di San Lorenzo a Verolanuova ospita un evento espositivo, curato da Davide Dotti, che presenta i due dipinti di più ampio formato mai realizzati da Giambattista Tiepolo, freschi di restauro.
L’iniziativa, organizzata dal Comune di Verolanuova, consente ai visitatori di ammirare i due capolavori a pochi centimetri di distanza, seguendo un percorso che li porta a otto metri di altezza, grazie a una struttura costruita appositamente per l’occasione.
Le due monumentali tele, alte dieci metri per cinque di larghezza, conservate sulle pareti laterali della cappella del Santissimo Sacramento, sono state dipinte a olio intorno alla metà degli anni quaranta del Settecento su commissione della nobile famiglia Gambara, e sono caratterizzate da una straordinaria qualità pittorica e fervida creatività compositiva.
I soggetti delle opere – Il sacrificio di Melchisedec e La raccolta della manna – richiamano il tema eucaristico per la presenza del pane e del vino – offerti da Melchisedec, re e sacerdote di Salem, antico nome di Gerusalemme, ad Abramo – e dalla manna, il “cibo degli angeli”, disceso per volere di Dio sul deserto per la salvezza degli israeliti dopo l’uscita e la liberazione dalla schiavitù in Egitto.
Gli interventi di restauro sono stati coordinati a livello scientifico e organizzativo da Davide Dotti, realizzati dagli studi di restauro Monica Abeni-Paola Guerra di Brescia e Antonio Zaccaria di Bergamo sotto la direzione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Bergamo e Brescia, sono promossi dalla Fondazione della Comunità Bresciana.
ORARI
Orari da sabato 4 marzo a domenica 4 giugno (prenotazione obbligatoria solo per i gruppi e le scuole):
Sabato: 11.00-17.30 (orario continuato)
Domenica: 10.30-17.30 (orario continuato)
Aperture e chiusure straordinarie:
Sabato 13 maggio: chiuso alla mattina, apertura 14.30 – 17.30
Domenica 14 maggio: chiuso alla mattina, apertura 14.00 – 17.30
Domenica 28 maggio: chiuso alla mattina, apertura 14.00 – 20:00