Leonessa d'oro 2023 | Festival nazionale del teatro dialettale
25
MAR
  • QUANDO:
    25 marzo
    1, 15, 22, 29 aprile
    6, 13 maggio.
    Continua fino al 20/05/2023
    NOTE: ore 20:45
  • DOVE:
    Teatro Pietro Micheletti
    Via Vittorio Emanuele II - Travagliato
  • BIGLIETTI:
    Intero: euro 6,00 Bambini fino a 12 anni e categorie previste: Gratuito

Le serate della Leonessa da nord a sud, l'Italia unita in un abbraccio attraverso il teatro:

Sabato 25 marzo
Compagnia "Giorgio Totola"
di Verona
"I pettegoletti delle donne"
Commedia in dialetto veronese
 
Sabato 1 aprile
"Associazione Teatrale Le Voci di Dentro"
di assisi (PG)
"Minchia signor tenente"
Commedia in dialetti vari del centro e sud Italia
 
Sabato 15 aprile
Compagnia "Teatro San Rocco"
di Fornaci - Brescia
"Camera a ure"
Commedia in dialetto bresciano
 
Sabato 22 aprile
Compagnia "La sportiva" di Denno (TN)
"Conoscerebbe scopo matrimonio"
Commedia dialetto trentino
 
Sabato 29 aprile
Compagnia "Teatrotergola APS"
di Vigonza (PD)
"I due dialoghi"
Commedia in dialetto padovano
 
Sabato 6 maggio
Compagnia "I Catanaji"
di Senago (MI)
"Fortuna e daneè ienn sempor dispiasè"
Commedia in dialetto milanese
 
Sabato 13 maggio
"Associazione Culturale Skenè"
di Marsala (TP)
"Maria Antonietta capitolo 22"
Commedia in siciliano
 
Sabato 20 maggio 
La notte della Leonessa D'Oro
 
Dedicata a Peppino Mura (attore - poeta)
Testimonial Francesco Braghini
(cantautore della brescianità)
Progetto e direzione artistica di
Maria Teresa Scalvini
 
Altri eventi