Oliviero Franzoni | La Valcamonica nell'Ottocento
15
SET
  • QUANDO:
    15 settembre
    ore 17:00
  • DOVE:
    Salone Mario Piazza
    Vicolo San Giuseppe, 5 - Brescia
  • BIGLIETTI:
    Ingresso libero e gratuito

Nell'ambito del ciclo di conferenze Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Storia della società, della cultura, delle istituzioni*, appuntamento con la conferenza La Valcamonica nell’Ottocento | Oliviero Franzoni.

Il riordino dei poteri locali attuato dal governo napoleonico agli inizi dell’Ottocento interruppe la secolare dipendenza da Brescia della Valle Camonica che venne aggregata al Dipartimento del Serio, con capoluogo Bergamo. Tale situazione, protrattasi ino al 1859, favorì soprattutto il potenziamento della viabilità lungo la direttrice Bergamo-passo del Tonale. Non venne meno, tuttavia, il naturale legame con Brescia, anche grazie alla realizzazione in epoca austriaca dell’ardita strada lungo la sponda bresciana del lago l’Iseo. Nel secondo Ottocento, dopo la posa della ferrovia Brescia-Iseo, prese lentamente corpo il progetto di prolungamento della linea alla Valle Camonica.

Altri eventi