Venerdì 17, 24 e 31 marzo 2023 presso la sede di Vicolo delle stelle, 4 a Brescia l’Associazione Artisti Bresciani organizza tre incontri per presentare, con il corredo di numerose immagini, un saggio e due libri, mai proposti in città.
Il programma:
Venerdì 24 marzo 2023 ore 18 in cui Gerardo Milzani presenta un libro su suo padre: PIERO MILZANI. Artigiano senza bottega.
È una storia che doveva essere raccontata e il figlio Gerardo, poco oltre il 50° anniversario della morte, ha scritto un volume di quasi 400 pagine nel quale ricostruisce, con dovizia di particolari, con documenti e ricordi personali la vita del padre Piero Milzani (1916 – 1971) calandola nel panorama storico nel quale ha vissuto. È un artista che merita di essere conosciuto, riscoperto, apprezzato, ha affrescato sei chiese, ha illustrato testi scolastici, enciclopedie, libri di lettura. Interessante anche la sua produzione di paesaggi, ritratti, autoritratti; molte opere sono fortunatamente in buono stato e in alcuni casi si è provveduto al restauro.
Venerdì 31 marzo 2023 ore 18 con la presentazione del libro di Gaudenzio Ragazzi LA DANZA DELLE ORIGINI. Corpo, gesti e suoni della Preistoria – Edizioni del Centro. Il volume contiene la sintesi di oltre trent’anni di ricerche dello studioso G. Ragazzi sui più antichi documenti figurativi sul tema della danza, del gesto e del suono. Il saggio è un’importante analisi del non ancora svelato mistero delle più antiche forme di danze con un metodo innovativo di indagine per lo studio dell’arte preistorica. È l’inizio di un cammino affascinante e difficile perché, fino ad ora, non ci sono bibliografie o punti di riferimento. Laureato in filosofia alla Cattolica di Milano con specializzazione in Storia del teatro, Gaudenzi si è indirizzato verso una lettura teatrale delle incisioni rupestre della Valle Camonica.