Ground Music Festival 2023 | A Community Of Sound And Nature
22
LUG
  • QUANDO:
    22, 23 luglio
    Consultare il programma
  • DOVE:
    Consultare il programma
    Consultare il programma - Gardone Val Trompia
  • BIGLIETTI:
    Visita il sito per conoscere il prezzo di ogni singolo appuntamento

Ground Music Festival, per il secondo fine settimana, si sposta in Val Trompia.

Sabato 22 luglio alle 11:00 Ground Music Festival arriva alla Biblioteca di Gardone Val Trompia per la presentazione del libro Maya Deren. La vertigine dell’esistenza: la trasposizione a fumetti degli episodi cardine della vita di Eleanora Derenkovskji, conosciuta come Maya Deren, figura rilevante del cinema underground off-hollywood americano. Il libro prova a sottolineare gli aspetti sia personali (come l’intraprendenza, l’unicità mentale e la ricerca di una coscienza politica) che artistici (espressi nel mondo della cinematografia, della danza e dello studio antropologico haitiano). Intervengono l’illustratore Stefano Alghisi e lo sceneggiatore Marco Madoglio.

Dalle 16:30 Gardone Val Trompia diventa il palcoscenico per BLOOM&DOOM [Poetic Riot], progetto dell’artista e attivista Caterina Moroni che si colloca al confine tra un tour guidato, un party, un rituale e un'azione di protesta, e invita il pubblico a partecipare attivamente in un’esperienza immersiva nella città. Un clan errante di bambini e bambine condurrà il pubblico in un percorso urbano durante il quale i più piccoli trasmetteranno le proprie conoscenze su come adattarsi e su come continuare a sognare in un mondo decisamente complicato, vicino al collasso.

Caregno a Gardone Val Trompia ospita i live di sabato sera, dalle 19:00 torna il dj set di Dj Peak Nick a cura di A Forest.

Dalle 21:30 segue il live dei Širom (SVN) che portano a Ground Music Festival una musica in movimento, capace di cogliere e intrecciare modi e influenze eterogenee, riportando la molteplicità a sintesi. Il loro album The liquified throne of simplicity (uscito nel 2022 per Tak:til / Glitterbeat) è il terzo disco dell'anno per “Blow Up” e top 50 del 2022 per “Rumore”.

Attesissimo il live di Giovanni Truppi, cantautore napoletano che proprio nella dimensione dal vivo riesce a raccontare al meglio la propria visione capace di attingere da linguaggi diversi come il jazz, il rock, il punk e la canzone d’autore e unirli a un’inventiva metrica e a parole in grado di tratteggiare universi straordinariamente umani e sfaccettati, di scavare a fondo tra i sentimenti, anche quelli più dolorosi, per poi risollevarsi abilmente tra ironia e idealismo.

Infinite possibilità per esseri finiti è il suo ultimo disco, che chiude un periodo di grande successo per Truppi, iniziato nel 2022 con la partecipazione al Festival di Sanremo.

Chiude la serata il dj set di BOSOSKI.

Domenica 23 LUGLIO alle ore 9:00 il pubblico di Ground Music Festival è invitato a prendere parte a un’escursione che parte da Sarezzo (BS) per raggiungere il Santuario di Sant’Emiliano dove, dalle 11:00, Anna Garano presenta il suo live con la chitarra acustica e flamenca. La sua musica alterna composizioni originali e improvvisazioni influenzate dal flamenco, dalla musica classica e dalla nuova musica.

Segue il live di Marc Ribot (USA), enigmatico chitarrista che il “New York Times” descrive come "un artista ingannevolmente articolato che usa l'inarticolatezza come strumento espressivo". Noto al grande pubblico per le sue collaborazioni con Tom Waits, Vinicio Capossela e Nils Clein degli Wilco, ha pubblicato 25 album a suo nome in 40 anni di carriera, esplorando tutti generi, dal jazz pionieristico di Albert Ayler al figlio cubano di Arsenio Rodríguez. Le sue esibizioni dal vivo da solista sono eventi imprevedibili che possono attingere a tutti questi elementi o a nessuno, creando una matrice sonora di memoria, libera improvvisazione, zeitgeist, segnali radio extraterrestri, lasciando sempre l'ascoltatore sul filo del rasoio. 

Chiudono il festival due repliche della performance partecipativa di Caterina Moroni, BLOOM&DOOM [Poetic Riot] a Gardone Val Trompia, alle 15:30 e alle 17:00.

EARLY BIRD TICKET
Vivi l’esperienza completa del festival in Franciacorta e Val Trompia
€65. Per tutti gli eventi a pagamento escluso Ground Music Lunch 18/07/2023

Altri eventi