Un viaggio nella commedia dell’arte con partenza dalla laguna di Venezia.
La situazione: Una compagnia di comici dell’arte, avendo ricevuto la promessa di un ingaggio, attende su di un molo veneziano l’imbarco per il mitico Calicutto.
Ma questa situazione che vede felici i comici perché un impresario li sta ingaggiando, si dipana invece lungo un viaggio che, in realtà, questi esseri finti e veri, esuli, innocenti e dissennati, compiono per approdare all’isola dell’utopia. Sono sovrastati dalla legge dei lumi tanto che chi devia, muore. E dentro le dimensioni del viaggio, vi è il sogno di allora e di sempre: un sogno che si fa spazio nello stesso tempo in cui lo spazio si fa sogno.