L'affascinante viaggio tra la Franciacorta e la Bassa Bresciana, promosso da Fondazione della Comunità Bresciana, fa tappa alla Casa Museo della Fondazione Paolo e Carolina Zani.
Tra visite tematiche, conferenze, proiezioni cinematografiche, performance e musica, il programma è il seguente:
SABATO 27 MAGGIO
Dalle ore 10.00 alle ore 17.00 presso la Casa Museo | Percorsi di visita Un tesoro a portata di mano e L'opera sotto un'altra luce.
Ore 16.30 presso l'auditorium della Casa Museo | Conferenza: La carta costituzionale: sorgente di bellezza un monumento da preservare.
Relatore Prof. Cristina Muccioli
Critico d'arte e curatore, insegnante di Etica della Comunicazione all'Accademia di Brera, saggista.
Ore 18.30 presso l'auditorium della Casa Museo
Proiezione del film: Train de vie di Radu Mihàileanu (1998)
Introduce Massimo Morelli
Critico cinematografico
Ore 20.45 presso l'auditorium della Casa Museo
Performance: Danza tra luci e ombre
A cura della Coop. La Nuvola - regia Michele Sordo
DOMENICA 28 MAGGIO
Dalle ore 10.00 alle ore 17.00 presso la Casa Museo | Percorsi di visita Un tesoro a portata di mano e L'opera sotto un'altra luce
Dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso l'auditorium della Casa Museo | Video: Crescere insieme in sicurezza e legalità
A cura della Coop. Fraternità Impronta
Ore 18.30 presso l'auditorium della Casa Museo | Conferenza: Non c'è dignità senza lavoro né lavoro senza dignità
Relatore Prof. Luciano Eusebi
Docente di Diritto Penale presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica di Milano.
Ore 20.45 presso la Casa Museo | Live performing: Musica e sensi
Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo