Prima mostra nazionale dedicata alle donne del fumetto italiano.
Durante l’evento verranno esposte le opere di venti autrici con la finalità comune di raccontare storie che riescano a trasmettere un femminile non stereotipato e inclusivo e di liberare la rappresentazione del corpo da modelli estetici imposti dalla società.
La mostra nasce da un’idea di Marta Comini e Maria La Duca, direttrici della sede di Brescia della Scuola Internazionale di Comics, e Melania Gazzotti, storica dell’arte, e dalla collaborazione con Associazione Flangini e Progetto GAPP (Gender In Action for Politics and Public Policies). L’iniziativa è realizzata con il supporto del Comune di Brescia all’interno degli eventi di "Bergamo-Brescia Capitale Italiana della cultura 2023".