Gentile da Fabriano al Palazzo del Broletto
28
NOV
  • QUANDO:
    28 novembre
    1, 5, 8, 12, 15, 19 dicembre.
    Continua fino al 29/12/2023
    Martedì: 14.00 | 15.30 Venerdì: 10.00 | 11.30 | 14.00 | 15.30
  • DOVE:
    Palazzo del Broletto
    Piazza Paolo VI 29 - Brescia
  • BIGLIETTI:
    Intero: € 8 - Ridotto: € 6 con Prenotazione obbligatoria

Visita guidata alla scoperta dell’affresco nascosto del grande maestro del Gotico internazionale

Segui le tracce della presenza di Gentile da Fabriano a Brescia: ripercorri le vicende architettoniche del Palazzo del Broletto e attraversa locali mai aperti al pubblico fino a raggiungere i preziosi frammenti di affresco.

Tra il 1414 e il 1419 Gentile da Fabriano, uno dei massimi esponenti del Gotico internazionale, realizzò a Brescia un’opera straordinaria, commissionata da Pandolfo III Malatesta signore della città. Importanti somme furono spese per l’esecuzione di questo capolavoro, un affresco impreziosito da grandi quantità di oro, lapislazzuli e argento, scelti e acquistati direttamente dall’artista. Il dipinto, eseguito presso la quattrocentesca Cappella di San Giorgio o cappella Palatina del Broletto, andò perduto nel corso dei rimaneggiamenti architettonici del palazzo, alimentando nei secoli fantasie e leggende. Nel 1985, in occasione di un cantiere di restauro, frammenti di cielo, vedute di città con torri gotiche, borghi fortificati e verdi colline riemersero a testimonianza del lavoro eseguito a Brescia da Gentile da Fabriano.

 


 
 


 

Altri eventi