Diretto da Gianfranco Rosi, Sotto le Nuvole è un film documentario che si svolge in un territorio unico, sospeso tra mito e realtà: l'area ai piedi del Vesuvio, tra Napoli, Pompei e i loro sobborghi. Un paesaggio senza tempo, dove storia e modernità si intrecciano in un dialogo ininterrotto e spesso drammatico.
Rosi esplora questa terra straordinaria, abitata da quasi tremila anni da uomini e donne che convivono, tra rassegnazione e sfida, con l'ombra costante del vulcano. Ogni gesto quotidiano, ogni casa, ogni volto porta con sé il peso di una memoria collettiva che non si spegne mai.
Il film attraversa universi diversi e complementari: gli archeologi che riportano alla luce il passato sepolto, gli scienziati che osservano e misurano il respiro del Vesuvio, gli artisti che trasformano la precarietà in visione, i devoti che cercano protezione nelle tradizioni, i mercanti e i turisti che animano una quotidianità fragile e resiliente.
Tra antiche rovine e fragilità del presente, il vulcano emerge come simbolo di una forza naturale ineludibile, che scandisce il tempo, determina i destini e incombe silenzioso anche quando non erutta.
In questo scenario sospeso tra bellezza e minaccia, Sotto le Nuvole racconta un'umanità che resiste e si reinventa, cercando un senso tra fatalità e speranza, nella continua tensione tra ciò che è stato e ciò che sarà.