 
                
            
                    Un missile nucleare è stato lanciato. Nessuno sa chi l'abbia fatto partire, né se altri potrebbero seguirlo, ma una cosa è certa: se non verrà fermato, distruggerà una grande città americana in meno di 20 minuti. E adesso? La regista Kathryn Bigelow - già vincitrice dell'Oscar con The Hurt Locker (2008) e regista di Zero Dark Thirty (2012) - costruisce una "tensione insostenibile" in un film che racconta l'arrivo di un missile nucleare diretto contro gli Stati Uniti. È un nuovo dramma "avvincente" e "agghiacciante", autentico come sempre nel suo stile. Scritto da Noah Oppenheim, ex presidente di NBC News, A House of Dynamite è diviso in tre parti, ognuna raccontata quasi in tempo reale dopo un breve prologo.
La prima si svolge in gran parte nella frenetica e caffeinata Situation Room della Casa Bianca, dove l'ufficiale di turno senior (Rebecca Ferguson) e il direttore senior (Jason Clarke) elaborano le informazioni che arrivano minuto dopo minuto.
Intanto, in una base militare in Alaska, un comandante di squadra (Anthony Ramos) ha l'incarico ad altissima tensione di lanciare i missili che potrebbero intercettare quello in arrivo.