Gli oceani sono i veri continenti è un film documentario diretto da Tommaso Santambrogio, giovane regista appena trentenne, che con questa pellicola firma il suo debutto sul grande schermo. Girato tra l'Italia e Cuba, il lungometraggio racconta tre storie differenti con un unico filo conduttore: la paura della separazione, un dramma frequente nelle famiglie di San Antonio De Los Banos, un paesino situato nel centro di Cuba. I protagonisti della prima matassa sono Alex ed Edith, una coppia molto affiatata che lavorano come attori teatrali nel paese centroamericano. Il secondo filone invece, vede come protagonista Milagros, un pensionato che tra nostalgia e noccioline cubane prosegue la propria vita rivestendo il ruolo di conservatore delle tradizioni. L'ultima coppia protagonista invece, è quella formata da Frank e Alain, due bambini che sognano di emigrare negli Stati Uniti per inseguire l'obiettivo di diventare giocatori di baseball. Le tre storie insieme dipingono un ritratto di ogni generazione che popola il paesino dell'entroterra cubano, con idee e percorsi di vita differenti, ma con la paura di dover abbandonare la propria terra per realizzare sogni o semplicemente sopravvivere. Il direttore del comparto musicale è Lav Diaz, diventato famoso per aver ricoperto il ruolo di regista nel film Melancholia (2008).