A cento anni dalla morte di Giacomo Matteotti, ucciso dai fascisti il 10 giugno 1924, una mostra storica intitolata Vivi presenti pugnanti. L'Aventino e l'antifascismo dopo Matteotti ricostruisce la decisione dei deputati antifascisti di astenersi dalle sedute parlamentari, dando inizio alla secessione dell'Aventino per tentare di fermare la dittatura.
Il progetto prevede un coinvolgimento delle scuole e una serie di incontri correlati indirizzati alla cittadinanza, come presentazioni di libri, graphic novel e un documentario inedito.
Mostra: Vivi Presenti Pugnanti, l'Aventino e l'antifascismo dopo Matteotti.
Inaugurazione della mostra: giovedì 13 febbraio alle ore 17.30
Orari di visita della mostra:
Dalle ore 15:00 alle ore 19:00