Incontri con la musica: Benedetti liutai!
22
FEB
  • QUANDO:
    22 febbraio
    ore 16:30
  • DOVE:
    Cascina Riscatto
    via Tiziano  246 - Brescia
  • BIGLIETTI:
    Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Ore 16.30

Conferenza del maestro liutaio Tiziano Rizzi - noto a Brescia per avere curato i restauri e la catalogazione di strumenti a pizzico del Museo di Santa Giulia- dedicata alla storia della chitarra con proiezione di immagini relative alla costruzione ed alle fonti iconografiche delle chitarre antiche.

Esempi musicali eseguiti con vihuela, chitarra rinascimentale, barocca e ottocentesca ed esecuzione di brani per voce e chitarra degli autori bresciani Giacomo Merchi e Bartolomeo Bortolazzi a cura di Lorenzo Bonomi e Anna Compagnoni.

Evento organizzato da Associazione culturale Celacanto con il contributo della Fondazione ASM

Tiziano Rizzi ha avuto modo di lavorare su strumenti dei più importanti musei italiani; tra questi, il Museo del Castello Sforzesco di Milano, il museo dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, il Museo di Santa Giulia di Brescia; una Tiorba (chitarrone) di sua costruzione, frutto di un approfondito lavoro di studio e di ricerca, è esposta dal 2001 al Museo del Castello Sforzesco di Milano.

Dal 1982 al 2011 è stato docente di laboratorio di costruzione presso il corso di “specializzazione per liutaio costruttore di strumenti a pizzico” della Civica Scuola di Liuteria di Milano e ha curato la catalogazione delle collezioni di strumenti a pizzico del Museo del Castello Sforzesco di Milano, del Museo dell’Accademia di Firenze, del Museo Bagatti – Valsecchi di Milano e l’inventario del Museo di Santa Giulia a Brescia.

E’ docente di Restauro degli Strumenti Musicali per l’Università degli Studi di Pavia, dipartimento di Musicologia di Cremona e di Storia e Tecnologia dello Strumento presso il Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano.

Altri eventi