L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis. Tempo di pace, di sviluppo economico, di affermazione della nuova classe borghese. Tempo di tecnologia, di novità, di benessere. Tempo di divertimento, di sperimentazione. Il tempo della Bella Époque. Dall'ultimo ventennio dell'800 alla prima Guerra Mondiale. Ed ecco che Parigi illuminata diventa la capitale dei boulevard, di Montmartre, dei caffè e del can-can. La città dei simboli dalla Torre Eiffel all'Orient Express, del cinema dei Fratelli Lumiere e dei teatri. Ah! Parigi. Centro di arte e cultura, del pensiero libero e della scienza. Parigi, dove si affermano le nuove correnti, dove, se sei un'artista, devi per forza esserci.
La nuova mostra di Palazzo Martinengo celebra quell'età dell'oro con la nuova mostra dedicata alla Bella Époque , a quel gruppo di pittori italiani che nella capitale francese si affermarono: Boldini, De Nittis, Zandomenighi, Corcos, Mancini. In mostra i capolavori degli anni parigini: dai teatri ai caffè, dalle piazze ai boulevard. Un omaggio a quelle figure femminili protagoniste delle opere: nei ritratti, nell'intimità, nella vita quotidiana. Oltre alla ricca selezione di dipinti provenienti da collezioni private e importanti musei italiani come la Galleria degli Uffizi di Firenze e il Museo Giovanni Boldini di Ferrara, la mostra si arricchisce grazie alla selezione di eleganti abiti femminili, di coloratissimi manifesti e dei raffinati vetri artistici.
Una mostra che è un viaggio nell'atmosfera della Parigi della Bella Époque, e voi non la sentite quella musica allegra di sottofondo …
Programma delle visite guidate nel mese di aprile:
Domenica 6 alle ore 18.10
Mercoledì 9 alle ore 14.10
Sabato 19 alle ore 12.50 e 18.10
Sabato 26 alle ore 14.20
Domenica 27 alle ore 12.50
Visita guidata con numero di posti limitato, prenotazione obbligatoria