Ore 20.30
Primo Livello di Scinè (Mindfulness Meditation) Tenuto da Lama Konchog Luigi Tecnica di pacificazione della mente di tradizione tibetana. Meditazione per la massima concentrazione nella vita quotidiana e nell'attività lavorativa. Adatta a tutti, è utile nella preparazione delle arti marziali o di musicisti e artisti. Condotto da Lama Konchog Luigi*, maestro residente del centro. A chi è rivolto La pratica di Scinè è utile a quanti desiderano maggiore presenza mentale nelle attività lavorative, nello sport e nella vita di relazione in generale. Affrontare gli impegni significa allora navigare su un mare calmo e limpido anche se intorno si alzano alte onde e tutto è agitazione e confusione.
L'obiettivo è fare si che il nostro stato mentale dipenda da noi e non dalle circostanze esterne che, attraverso la pratica di Scinè, perdono gradualmente il loro potere perturbante. Tutte le informazioni su come si svolge il corso si trovano in questa pagina: http://www.centrobuddhista.it/corso-di-meditazione-scine/ Per prenotazioni o informazioni: Whatsapp: 380 146 3256 Email: ktc.brescia@gmail.com
È necessario iscriversi per partecipare
Seguici anche su Facebook: clicca qui
*Lama Könchog Luigi (Gianluigi Turolla), in breve Lama Luigi, è un lama europeo, fondatore, direttore e guida spirituale residente del centro buddhista Karma Tegsum Ciò Ling di Brescia. È nato a Milano, da madre italiana e padre greco, entrambi cantanti lirici. È cresciuto in Germania e in Grecia, dove ha completato gli studi. Da sempre, i suoi interessi principali sono la ricerca spirituale, le arti marziali e la musica. Dopo l'incontro con il suo primo Maestro buddhista, Lama Gendün Rinpoche, uno dei maestri più elevati e realizzati del lignaggio, si è dedicato allo studio e alla pratica del Buddhismo secondo la tradizione Karma Kagyu del Buddhismo tibetano, sotto la guida di diversi importanti Maestri tibetani. Nel 1986, in Germania, ha iniziato un ritiro tradizionale di tre anni e tre mesi sotto la guida diretta del suo Maestro principale, Lama Gendün Rinpoche.
Lama Luigi ha completato il secondo ritiro tradizionale di tre anni a Le Bost, in Francia, dove all'epoca risiedeva Gendün Rinpoche e dove si trovano i principali centri monastici. Nel corso di questi due ritiri ha ricevuto e praticato gli insegnamenti essenziali del lignaggio. Dopo il secondo ritiro, Gendün Rinpoche lo ha designato direttore dei ritiri, e su richiesta di Rinpoche ha guidato un centro di ritiri in Grecia per quattro anni. Oggi è attivo come lama laico europeo, soprattutto in Italia, dove insegna, tiene corsi di meditazione e conferenze pubbliche in diversi centri buddhisti, scuole e università.
Oltre all'italiano, parla il tedesco, l'inglese e il greco, svolgendo la sua attività anche in altri paesi. (Foto di truthseeker08 da Pixabay)