Il Quartiere in cui vivo. Racconti fotografici di giovani cittadini
17
APR
  • QUANDO:
    17, 18, 19, 21, 22, 23, 24 aprile.
    Continua fino al 15/05/2025
    Consultare il programma
  • DOVE:
    ORDINE ARCHITETTI PPC Brescia
    Via S. Martino della Battaglia, 18 - Brescia
  • BIGLIETTI:
    0, ingresso libero

Mostra fotografica che racconta i quartieri attraverso gli sguardi e gli scatti dei più giovani Inaugura martedì 15 aprile alle 18, nella galleria monumentale di Palazzo Martinengo delle Palle, sede dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia, in via San Martino della Battaglia, 18, a Brescia la mostra dedicata alla seconda edizione del progetto fotografico Il quartiere in cui vivo.

Racconti fotografici di giovani cittadini. L'iniziativa, a cura della Commissione Inclusione Sociale e Sussidiarietà dell'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Brescia (referenti arch. Mara Paterlini e arch. Sara Cottinelli) e della fotografa Tiziana Arici, con la collaborazione del Comune di Brescia, ha coinvolto alcune classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado dei quartieri delle aree periferiche di Brescia a Est (Sant‘Eufemia, Caionvico e Buffalora) e Ovest (Urago Mella) coinvolgendo il plesso est con le classi delle scuole primarie Marconi, Boifava, Bellini e secondarie di Caionvico e Buffalora, il plesso ovest con le classi delle scuole primarie Tiboni, Don Vender, Mameli e secondaria Divisione Tridentina, con la prospettiva di far documentare ai giovani abitanti il proprio quartiere.

Raccolti negli scatti che hanno dato vita alla mostra fotografica, corredata da elaborati artistici, svariati dettagli immortalati dai partecipanti, dai luoghi di ritrovo all'ambiente circostante, fino ai servizi che rientrano nella loro quotidianità, senza preconcetti o stereotipi legati alle zone periferiche, ma attraverso lo sguardo di chi osserva e vuole condividere gli spazi in cui vive, andando ad integrare le restituzioni delle classi nel corso della prima edizione, sull'asse periferico nord-sud della città. "La scelta dei quartieri è volta a trovare similitudini e discrepanze tra realtà edilizie profondamente diverse collocate in zone diametralmente opposte rispetto al centro di Brescia, da est a ovest, completando il progetto iniziato lo scorso anno sull' asse nord-sud. I quartieri, - sottolinea l'arch. Stefano Molgora, Presidente dell'Ordine Architetti PPC della provincia di Brescia -, con origini e tempi pur diversi, sono frutto di un'edilizia eterogenea, di concezione e credo progettuali differenti, specchio del periodo e della tipologia di appartenenza. Nella restituzione fotografica, la lettura degli stimoli offerti è certamente interessante per l'innocente attenzione riposta come può essere solo quella dettata dalla gioventù protagonista dell'interpretazione dei luoghi attraverso immagini e disegni diretti, semplici e incisivi".

Un progetto inclusivo e di storytelling attraverso la fotografia e la creatività che ha preso forma anche grazie all'interesse di Anna Frattini, Assessora con delega alle Politiche educative, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e alla Sostenibilità sociale del Comune di Brescia, nonché dei dirigenti scolastici Prof. Sergio Ziveri (Dirigente Plesso Est) e Dott.ssa Patrizia Galeri (Dirigente plesso Ovest) che hanno aderito, docenti e classi. Il quartiere in cui vivo.

Inaugurazione: martedì 15 aprile 2025 alle ore 18,00

Rilascio 2 cfp, (per gli addetti di settore, previa registrazione sul sito dell'Ordine)

Orari di visita:
Dal lunedì al venerdì: dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:30 alle ore 18:00;
Sabato: dalle ore 9:00 alle ore 12:00.

Altri eventi