SUPER! Un secolo di energia in Italia
13
MAG
  • QUANDO:
    13 maggio
    ore 17:30
  • DOVE:
    Sala Libretti - Giornale di Brescia
    Via Solferino, 22 - Brescia
  • BIGLIETTI:
    Ingresso libero e gratuito

Ore 17.30

Per il ciclo Filo delle Idee
Presentazione del libro “SUPER! Un secolo di energia in Italia”
di Alessandro Lanza - l'autore a dialogo con Sergio Vergalli ed Erminio Bissolotti

L’energia ha rappresentato il motore dell’Italia moderna, segnandone il percorso economico e politico.

Dalle prime esplorazioni petrolifere all’ascesa delle grandi aziende nazionali, passando per le nazionalizzazioni degli anni Sessanta e le crisi di mercato, il settore energetico si è intrecciato con gli equilibri internazionali, contribuendo a definire il nostro modello di sviluppo.

Super! ripercorre un secolo di profonde trasformazioni, raccontando come l’Italia sia passata da una dipendenza totale dalle importazioni a un ruolo chiave nelle strategie globali.

Alessandro Lanza analizza i momenti cruciali di questa evoluzione: la visione ambiziosa di chi ha guidato il settore, la nazionalizzazione dell’energia elettrica, gli shock petroliferi, le privatizzazioni degli anni Novanta e la lunga transizione verso un mercato liberalizzato. Fino ad arrivare alle sfide più attuali: il cambiamento climatico, le nuove alleanze energetiche, il ruolo sempre più centrale delle rinnovabili e la corsa alla decarbonizzazione.

Attraverso una narrazione chiara e ben documentata, Lanza dimostra come l’energia non sia soltanto una questione economica e tecnologica, ma un nodo strategico che intreccia potere, geopolitica e scelte cruciali per il nostro presente e futuro.

Intervengono:

Alessandro Lanza, Direttore esecutivo della Fondazione Eni Enrico Mattei

Sergio Vergalli, professore ordinario di Politica economica all'Università degli Studi di Brescia

Erminio Bissolotti, redattore Economia Giornale di Brescia

Per la partecipazione in presenza è necessario iscriversi via mail: salalibretti@giornaledibrescia.it o al numero 0303790212 (posti in sala limitati)

Segui la diretta streaming: clicca qui

Altri eventi