Ore 17.00
A partire dal 1° maggio 2025 la lavorazione del ferro, tratto distintivo dell’identità del territorio, ritrova il suo spazio espositivo in città: il Museo del Ferro “Lodovico Giordani” di San Bartolomeo riapre in modo stabile le sue porte.
Il museo si trova in una fucina con annesso opificio di molatura di attrezzi in ferro, recuperata a uso museale da Fondazione Civiltà Bresciana dalla metà degli anni Ottanta. Concessi in comodati a Fondazione MUSIL, gli spazi ospitano oggi una ricostruzione storica in dialogo con l’attualità: dal funzionamento delle mole ai diversi cicli di lavorazione del ferro, dalle origini della Brescia industriale alle ruote idrauliche, il percorso alterna reperti e vecchie fotografie con plastici e video di paesaggi, tecnologie e voci contemporanee.
Nel giorno di riapertura del museo, alle ore 17:00 è in programma il concerto "Working Man Blues. Il lavoro nella musica americana del secolo breve".
Operai, casalinghe, minatori, commesse, soldati, camionisti, infermiere... le figure caratteristiche della working class statunitense, quasi completamente assenti nella poetica della musica rock, popolano invece i testi di alcuni dei generi più diffusi della popular music americana, in particolare la musica country, il blues e il soul e il rock'n'roll degli anni '50.
Il concerto-lezione propone una selezione commentata di canzoni, dagli anni Trenta agli anni Novanta, che raccontano il mondo del lavoro statunitense.
Michele Dal Lago | chitarra e voce
Aimone Gronchi | chitarra, mandolino e voce