Inaugurazione sabato 3 maggio 2025 alle ore 17:00
La mostra di Andrea Mastrovito documenta la sua attività di artista impegnato nella committenza religiosa. Attraverso bozzetti, disegni originali, video e materiali preparatori, l’esposizione offre una panoramica sui progetti come l’abside dell’Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo, la cappella del Foyer Catholique a Bruxelles, la cripta del Santuario della Madonna della Guardia a Tortona e le Opere di Misericordia per la Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia.
A completamento dell’esposizione, la Collezione Paolo VI propone una serie di iniziative collaterali gratuite:
Visite guidate: sabato 17 maggio, 31 maggio e 14 giugno, alle ore 17.00, sarà offerta al pubblico una visita guidata gratuita alle mostre – compresa nel costo del biglietto d’ingresso – condotta dagli educatori museali della Collezione Paolo VI.
La mostra sarà accompagnata da una pubblicazione monografica, a cura della Collezione Paolo VI, con testi critici e apparati iconografici.
Il progetto editoriale è realizzato con il contributo del Comune di Concesio.
Biglietti:
Biglietto di ingresso al museo: € 2,50
Laboratori e percorsi: € 3,00 a partecipante (max 25 persone) e gratuità per gli accompagnatori (max 2 per gruppo).
Visite guidate: € 50,00 per gruppo (max 25 persone) + biglietto d’ingresso al museo.
Gratuità: Hanno accesso gratuito i diversamente abili (più un loro accompagnatore), i sacerdoti e i consacrati, i soci dell’Associazione Arte e Spiritualità (Associazione), del FAI, del Touring Club, dell’Associazione Amici del Teatro Stabile di Brescia, i Consiglieri, Dipendenti, Collaboratori ed Ospiti dell’Opera.
Il museo è aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17, sabato dalle ore 14 alle ore 19.