• QUANDO:
    18, 21 ottobre
    16, 24 novembre
    Consultare il programma
  • DOVE:
    Consultare il programma
    Brescia
  • BIGLIETTI:
    Ingresso libero e gratuito

Progetto interculturale zona ovest di Brescia

Questo progetto, nato dall’interesse verso i diversi territori della zona ovest di Brescia dove “è di casa il mondo”, valorizza e coinvolge un ampio spettro di popolazione, sia residente nella zona ovest sia proveniente da altre aree. Le ricchezze territoriali dei diversi quartieri sono contestuali a quelle delle persone.

Programma:

OTTOBRE

Sabato 18 ottobre:
Laboratorio per la genitorialità, a cura dell’Associazione M’Ama al MI.C.S. e visita guidata, in diverse lingue, del quartiere circostante la scuola primaria Alessandro Volta condotta dai bambini che hanno frequentato il laboratorio e destinata ai loro genitori, a cura di Oltre il Tondino

Martedì 21 ottobre:
Conferenza/intervista sui temi del confine e del limite nella biblioteca del Centro Rose. Lettura di testi, accompagnamento musicale e coinvolgimento dei partecipanti al laboratorio tenutosi al centro L’Angolo, a cura di Oltrepassando
Seconda metà di ottobre: Laboratori di danza etnica popolare con i bambini della scuola dell’infanzia Sandro Bonicelli, a cura del Salterio

NOVEMBRE

Domenica 16 novembre:
Laboratorio di danze etniche tibetane a cura de Il Salterio in collaborazione con l’Associazione Comunità Dzogchen di Kunsalling, al MI.C.S.

Da lunedì 24 novembre a doemnica 7 dicembre
Mostra fotografica a cura di Medicus Mundi al MI.C.S., talk “Le Afriche” con la dott.ssa Fiamingo a cura di Medicus Mundi

Altri eventi