Dalle ore 18.00 alle ore 19.30
Missione Oggi, in collaborazione con Missionari Saveriani, Libreria Paoline e Fondazione ASM Onlus, presenta il libro di Paolo Cugini, Il nome di Dio non è più Dio. Dire il Mistero in un mondo post-cristiano (Effatà 2025).
L’incontro, in presenza, sarà trasmesso anche sul canale YouTube e sulla pagina Web di “Missione Oggi”: clicca qui
Dialogano con l’autore
Eliana Zanoletti
Esperta di catechesi, Canossa Campus / Brescia
Mauro Cinquetti
Docente di Filosofia presso lo Studio Teologico “Paolo VI” del Seminario di Brescia
Introduce
Mario Menin
Direttore “Missione Oggi”
Il libro: “Ho cercato in questi ultimi anni di comprendere la possibilità di vivere il Vangelo come una proposta che Gesù ha fatto per tutte e tutti, uno spazio dunque inclusivo. Liberarsi dalla religione degli uomini ha come primissimo risultato quello di comprendere il Vangelo in un modo nuovo, come un cammino in cui al centro non ci sono dei precetti cui obbedire, ma la cura della qualità delle nostre relazioni umane. In questa prospettiva, percepisco la grande vocazione della comunità cristiana nel mondo di oggi: essere uno spazio aperto per tutte e tutti, soprattutto per quelle minoranze maltrattate dal sistema meritocratico e patriarcale” (Paolo Cugini).
L’autore: Paolo Cugini è presbitero della diocesi di Reggio Emilia, missionario “Fidei donum” in Amazzonia e parroco di San Vincenzo de Paoli nella città di Manaus, nonché docente di Filosofia e Teologia nella Facoltà Cattolica dell'Amazzonia (FCA) nella medesima città. Ha conseguito il dottorato in Teologia presso la FTER (Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna) di Bologna. Collabora con diverse riviste di Filosofia e Teologia italiane e brasiliane. Con Effatà ha pubblicato: L’eucaristia domani. Inculturazione e inclusività della liturgia (2023).
Info: segreteria@missioneoggi.it
030 3772780-1