La signora del furgone. Una comunista che odia i comunisti
23
LUG
  • QUANDO:
    23 luglio
  • DOVE:
    Complesso San Cristo
    Via Piamarta, 9 - Brescia
  • BIGLIETTI:
    Ingresso libero e gratuito con prenotazione consigliata

Ore 21.30

Continua la stagione estiva del “Teatro dell’Anima” con lo spettacolo “La signora del furgone. Una comunista che odia i comunisti”, di Giuseppe Marchetti, vagamente ispirato a “La signora del furgone” di Alan Bennett.

L’evento è organizzato dalla rivista “Missione Oggi”, in collaborazione con Missionari Saveriani, Fondazione ASM, Comune di Brescia, Provincia di Brescia e CLRI (Centro Lombardo Recuperi Industriali).

Con Livia Castellini e Alessandro Calabrese, Alessandro Zanetti, Voce di Luciano Bertoli
Drammaturgia e regia: Giuseppe Marchetti
Video: Maurizio Pasetti e Mara Favero
Assistente alla regia: Anna Danesi
Introduce: Mario Menin
Direttore “Missione Oggi”

La trama

Londra, 1970. Un’anziana e scontrosa signora, che si fa chiamare Miss Mary Shepherd, vive in un vecchio furgone parcheggiato in un quartiere londinese abitato da borghesi progressisti che fingono di sopportare la sua maleodorante e ingombrante presenza più per scaricarsi la coscienza che per essere coerenti con l’ideale in cui dicono di credere: il miglioramento delle condizioni di vita delle persone tramite una giusta redistribuzione della ricchezza. Nello stesso periodo si trasferisce nel quartiere il commediografo Alan Bennett il quale, sebbene contrariato dal comportamento dall'anziana donna (che come prima cosa gli chiede di spingere il suo furgone rimasto in panne) ne rimane incuriosito e concede a Miss Sheperd, e al suo furgone, di parcheggiare nel vialetto di casa. Dopo qualche anno passato a spiare dalla finestra i movimenti di Miss Shepherd e a scambiare con lei brevi conversazioni, lentamente Alan inizia a provare apprensione per quella bizzarra donna. Non dello stesso avviso la Signora del furgone. La quale scambia la frequentazione notturna dei ragazzi in casa dello scrittore, per riunioni di un fantomatico Comitato Centrale pronto a scatenare la rivoluzione per contrastare la politica neoliberalista, conservatrice e colonialista della signora Thatcher.

Info e prenotazioni ai seguenti recapiti:
Cell. 3393559913 
Tel. 030 3772780-1

segreteria@missioneoggi.it

Prenotazione consigliata ai seguenti recapiti:
Cell. 3393559913 (Giuseppe Marchetti)
Tel. 030 3772780-1 (segreteria Missione Oggi)
segreteria@missioneoggi.it

Altri eventi