Ore 10.30
Un viaggio fotografico tra arte e territorio La Comunità Montana di Valle Sabbia presenta IL CHIESE - Immaginando l'Anima del Fiume, una mostra fotografica di rilevanza regionale che celebra il corso d'acqua che ha dato forma alla Valle attraverso lo sguardo artistico di due maestri della fotografia: Pino Mongiello e Salvatore Attanasio.
L'esposizione, che avrà luogo presso l'ex Centrale Idroelettrica di Barghe dal 13 settembre al 2 novembre 2025, rappresenta un progetto culturale ambizioso che unisce ricerca artistica, valorizzazione territoriale e sensibilità ambientale. Quale posto migliore per una mostra sul fiume Chiese, di un edificio che grazie allo stesso è nato e tanto ha contribuito alle esigenze umane? - sottolinea il Presidente Giovan Maria Flocchini.
La scelta della sede non è casuale: l'ex centrale idroelettrica di Barghe, costruita nei primi del Novecento e oggi riconvertita in spazio socio-culturale dalla Comunità Montana, diventa metafora del rapporto millenario tra uomo e fiume. Il progetto artistico La mostra presenta sessantatre immagini inedite realizzate appositamente dai due autori, che hanno percorso l'intero corso del Chiese dalla sorgente dell'Adamello, fino alla confluenza con l'Oglio a Bizzolano (Canneto sull'Oglio, MN).
Le opere, quarantadue a colori di cui quindici in grande formato, ventuno in bianconero, danno forma visiva all'intuizione che il nostro fiume possegga una vera e propria anima. Le fotografie offrono due interpretazioni complementari del paesaggio fluviale: Pino Mongiello utilizza il colore per far emergere "con la sua forza primigenia, le concrezioni rocciose" e i "pulviscoli sottili che accarezzano le albe brumose della bassa", concentrandosi sui riflessi e sulla dimensione cromatica dell'elemento acqua.