Ore 21.00
Con Fabrizio Pagnoni, professore di Storia medievale presso il Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Milano. Si occupa di istituzioni politiche ed ecclesiastiche, e dei fenomeni socioeconomici dell’Italia bassomedievale.
Dare il nome: onomastica e identità sociali nel medioevo
L’imposizione del nome ai figli è un atto carico di significati simbolici in tutta la storia umana. Attraverso la scelta del nome, gli uomini del passato rievocavano gli antenati defunti, si adeguavano alle mode culturali, si conformavano a istanze religiose, esprimevano la propria distinzione sociale. Analizzare l’evoluzione e la trasformazione onomastica costituisce quindi una chiave d’accesso per comprendere peculiari fenomeni sociali e culturali che attraversarono l’Italia e l’Europa nel medioevo.
Prenotazione: clicca qui