Il Camper Randagio, progetto di educativa di strada promosso dalla Cooperativa di Comunità ManoLibera. Un camper che ha viaggiato tra parchi e strade, portando attività per tutte le età: sport e giochi, laboratori creativi, musica, letture animate, interviste e racconti di chi il quartiere lo vive ogni giorno.
Il cuore del progetto è stato semplice ma potente: creare occasioni per stare insieme, conoscersi meglio e prendersi cura dei luoghi che abitiamo per superare la diffidenza e la delazione come strumenti per una sicurezza che sempre viene invocata ma non arriva mai.
I ragazzi e le ragazze del quartiere hanno intervistato i loro coetanei e gli adulti che risiedono in zona toccando temi caldi come la sicurezza, il rapporto tra giovani e anziani del quartiere e tante altre questioni emerse durante le ore di chiacchierate insieme, al fine di realizzazione di un documentario che racconti il quartiere e i suoi abitanti (una piccola anteprima verrà proiettata durante la cena in strada del 13 settembre)
Le uscite realizzate da Giugno ad Agosto sono 42 quasi tutte in orari serali, le persone incontrate diverse centinaia.
Il progetto è stato realizzato con la collaborazione di Unione Sportiva Stella Rossa e Associazione Antro del Drago, e con il sostegno di Fondazione Comunità Bresciana, Comune di Brescia e Mandacaru.
Programma della grande due giorni di festa per chiudere l’estate e rilanciare il cammino del Camper Randagio:
Sabato 13 settembre – Cena di quartiere
Ore 19:30 in via Contini (area mercato). Cena in strada a offerta libera, con proiezione delle interviste realizzate dai ragazzi e dalle ragazze del quartiere e a seguire intrattenimento.
Prenotazione necessaria chiamando il numero 342 1450300.
Domenica 14 settembre – Sport e musica
Dalle ore 15 al Parco Guidi: torneo di calcio e volley.
A seguire, concerto trap e rap con protagonisti i giovani del quartiere.