12
SET
  • QUANDO:
    12, 13 settembre
    ore 21:00
  • DOVE:
    Mo.Ca - Centro per le Nuove Culture
    Via Moretto 78 - Brescia
  • BIGLIETTI:
    Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Rassegna - di cinque serate - dedicata al cinema contemporaneo che trasformerà la corte di palazzo Martinengo Colleoni in una sala cinematografica a cielo aperto con una programmazione innovativa tra cult internazionali, intelligenza artificiale e nuove generazioni di filmmaker.

L'iniziativa, organizzata da Mo.Ca in collaborazione con Fondazione Brescia Musei - Cinema Nuovo Eden, Avisco e Dams Unicatt, insieme al collettivo Il Cine (composto da studenti ed ex studenti), nasce dalla volontà di consolidare Mo.Ca come punto di riferimento per la cultura cinematografica della città, offrendo una programmazione che spazia dalla riscoperta di cult cinematografici internazionali alle più recenti sperimentazioni con l'intelligenza artificiale, fino alla valorizzazione della produzione locale emergente.

Programma:

Si parte martedì 9 settembre con la proiezione di Tetsuo: The Iron Man di Shin'ya Tsukamoto, cult cyberpunk del 1989 nella versione restaurata in 4K, per proseguire mercoledì 10 settembre con DamsInCorto, serata dedicata ai cortometraggi di laurea realizzati da studentesse e studenti del Dams bresciano.

Giovedì 11 settembre sarà la volta di Cinema e AI, una selezione di cortometraggi contemporanei che esplorano l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nella creazione audiovisiva, mentre venerdì 12 settembre il pubblico potrà immergersi nell'atmosfera del thriller italiano con Profondo Rosso di Dario Argento, anch'esso in versione restaurata 4K. La rassegna si concluderà sabato 13 settembre con una serata curata da Avisco dedicata al tema della diversità: una selezione di cortometraggi d'animazione che esplorano l'identità, l'accettazione e la forza trasformativa del sentirsi diversi, con opere sia di produzione Avisco sia d'autore internazionale.

Tutte le proiezioni inizieranno alle ore 21.00 nella corte di Mo.Ca, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti (massimo 100).

È prevista la prenotazione obbligatoria al link di Eventbrite: clicca qui (attivo dalle 18) possibile fino a un'ora prima dell'evento.

In caso di maltempo, gli eventi si svolgeranno negli spazi interni di Mo.Ca.

 

Altri eventi