STREEAT® Food Truck Festival
21
SET
  • QUANDO:
    21 settembre
    Consultare il programma16:30
  • DOVE:
    Piazza Tebaldo Brusato
    Brescia
  • BIGLIETTI:
    ingresso gratuito

Il primo e l’originale festival con i migliori Cibi di Strada d'Italia!

Per tre giorni STREEAT® Food Truck Festival riempirà Piazza Tebaldo Brusato a Brescia di colori, odori e sapori unici provenienti da tutto il Bel Paese, oltre a ottime birre artigianali italiane e una selezione musicale di qualità. Tantissimi street food provenienti da ogni dove e proposti da ape car, carretti, furgoncini, biciclette, roulotte, moto e rimorchi allestiti con piastre, forni, friggitrici e griglie roventi.

Le cucine saranno attive venerdì dalle 18 alle 23:30, sabato dalle 11 alle 23:30 e domenica dalle 11 alle 23:30.

STREEAT® Made in Brescia ha in serbo anche un appuntamento speciale: solo per il pranzo di Sabato 20 Settembre, durante il Festival, sarà possibile gustare lo spiedo degli Alpini del Gruppo Fiumicello, seguendo la tradizione bresciana: cucinato lentamente e con la massima attenzione ai dettagli. Un piatto che garantisce qualità, autenticità e convivialità. Il ricavato andrà a sostegno di un’iniziativa benefica, maggiori info e prenotazioni sul sito di Festival Dei Sapori Brescia.

Parteciperanno alla tappa molti food truck tra cui Patatruck & PolloCrock, Apolpinfaccia, BBQ Chianina Station, Picanheria, Tati e Patate Dai Biga, Trentintrac, Dalila’s Street Bakery, Original Greek Eat, Food Shack, Smash Wheels, El Gnocco Loco, Sponda Pizzetteria, Porcobrado, Porko Iberico, Fritt and Furios, Scottadito, Joe’s BBQ, Awakte Cucina Messicana, La Puglia Food Truck, Pucceria Pontina e Marchese Cannoli. La scelta gastronomica accontenterà davvero tutti, con alternative vegetariane, vegane, senza glutine e senza lattosio. 

STREEAT® Food Truck Festival è nato nel 2014 ed è il primo festival itinerante d’Italia dedicato al cibo di qualità su ruote, e lo scorso anno ha festeggiato i suoi primi dieci anni di attività. Tramite un processo di cultura dal basso vuole essere fonte di diffusione di cultura e conoscenza enogastronomica, di formazione, informazione ed educazione in merito alle tematiche legate al rapporto tra cibo, salute, innovazione e artigianalità, e si conferma a tutti gli effetti come evento atto a promuovere i prodotti locali e nazionali.

 

 

 

 

 

Altri eventi