Mostra a cura di LEV
Opening: Sabato 4 ottobre 2025 alle ore 18:00
La mostra si articola in cinque sale, ognuna delle quali è affidata ad un membro del collettivo artistico LEV Prove tecniche di trasmissione: Matteo Beltrami, Michela Benaglia, Manuel Ghidini, Kateryna Kovalchuk e Francesca Tarantino. Il gruppo nasce nel 2021 dalla volontà e dall’esigenza degli artisti di riflettere ed indagare le possibilità e gli effetti dell’azione artistica in rapporto al contesto politico e sociale presente.
Il titolo della mostra ha origine dalla riflessione in merito alla figura mitica del LEVIATANO a partire dall’interpretazione di Hobbes fino alle trasformazioni nell’epoca contemporanea. Nella visione qui proposta, l’animalesco e tremendo colosso muta la propria pelle e, attraverso il colore ROSA, indossa le vesti di un’infantile innocenza, simula dolcezza ed esige la propria naturalizzazione garantendosi una certa misura di invisibilità e, di conseguenza, invulnerabilità. Questo Leviatano si mimetizza, si adatta, cambia forma e contesto, rivelandosi onnipresente e manifestandosi spesso violentemente indipendentemente dalle aree geografiche e dalla classe d’appartenenza, riuscendo persino a divenire intangibile, incarnazione del potere nella sua forma più ambigua e sfuggente.
L'onnipresente mostro, percepibile attraverso i segni e le tracce che lascia sui corpi e sulle strutture relazionali, rientra in ogni anfratto dell’esistenza ed è perciò inesauribile in un’unica operazione simbolica. Nelle sfaccettature delle molteplici sensibilità le opere, attraverso vari linguaggi, indagano la conquista del potere, il suo mantenimento attraverso l’utilizzo della tecnologia, l'utilizzo del corpo umano e le sue specificità, la narrazione storica e l'intervento nello spazio pubblico delle azioni e delle immagini.
Orari di apertura della mostra: da mercoledì a domenica dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Con l’intenzione di offrire temi di riflessione sono previsti cinque incontri con il pubblico nelle giornate di sabato e domenica:
Sabato 11 ottobre 2025
Ore 16.00
Presentazione della rivista “Propagazioni. Bollettino di esperienze di campo” e il collettivo “Terre Alt(r)e”
Domenica 12 ottobre 2025
Ore 17:00
Performance “Forme non razionali di resistenza”
Sabato 18 ottobre 2025
Ore 15:00, torneo di “Piscgame”, videogioco di conquista territoriale
Domenica 19 ottobre 2025
Ore 17:00
Esperimento di E.S.P. giocando una partita di dadi per “Forme non razionali di resistenza”
Venerdì 24 ottobre
Ore 17:00
Performance “Un atto in potenza” di Kateryna Kovalchuk con la collaborazione di Ilaria Zanotti