Ore 10.00
L'incontro guiderà alla conoscenza del MITA, il Centro Culturale di Fondazione Tassara, custode della più grande collezione privata al mondo di tappeti antichi: 1339 manufatti provenienti da Asia, Europa e Africa.
Il Centro ha un carattere multidisciplinare, è stato aperto nel 2023, anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, e ha come missione la conservazione, la tutela, la valorizzazione e il rendere accessibile al pubblico un patrimonio artistico di inestimabile valore scientifico. MITA ha ideato e cura laboratori, corsi di formazione e la rassegna VOICES | HYBRITUDE: conferenze e concerti basati sulle ibridazioni tra voce, suono, strumenti, generi, arti visive, provenienze, tradizioni. Il Museo è stato costruito in soli tredici mesi, riconvertendo la vecchia struttura di una ex fonderia.
L'edificio è stato concepito come un ambiente aperto e dinamico, capace di riflettere l'approccio inclusivo e di apertura del progetto, attraverso un'architettura leggera e trasparente.
Molta attenzione è stata prestata alla sostenibilità, con il riuso di parte dei materiali della vecchia struttura; l'edificio è inoltre stato dotato di un impianto fotovoltaico.