Le iniziative dei musei statali del Garda durante il weekend delle Giornate Europee del Patrimonio 2025
Programma:
Sabato 27 settembre
Dalle ore 18
Villa Romana di Desenzano del Garda
Via Crocefisso 22, 25015 Desenzano del Garda (BS)
Tel. 030 9143547, drm-lom.villadesenzano@cultura.gov.it
LA CALCE TRA STORIA E MITO: Conosciamo i materiali della Villa Romana
A TOCCAR CON MANO...: Esperienza di realizzazione di una malta di calce
La Villa Romana di Desenzano del Garda offre un approfondimento con laboratorio sui materiali costruttivi di epoca romana. Partecipazione con titolo d'ingresso al museo.
Prenotazione consigliata: tel. 030 9143547 -drm-lom.villadesenzano@cultura.gov.it
Domenica 28 settembre
Tutta la giornata
Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione (BS)
Piazzale Orti Manara 4, 25019 Sirmione (BS)
Tel. 030 916157, drm-lom.grottedicatullo@cultura.gov.it
LANTERNE NASCOSTE. ALLA SCOPERTA DELLE GROTTE DI CATULLO
Per tutto il giorno sono previste attività di orienteering grazie alle quali si potrà visitare l'area archeologica in autonomia e senza prenotazione.
Domenica 28 settembre
Dalle ore 14.10
Villa Romana di Desenzano del Garda
Via Crocefisso 22, 25015 Desenzano del Garda (BS)
Tel. 030 9143547, drm-lom.villadesenzano@cultura.gov.it
ARCHITETTURE: L'ARTE DI COSTRUIRE E IL PATRIMONIO ARCHITETTONICO.
Finestre sul passato, porte verso il futuro
Raduno di disegno con il gruppo Desenzano Urban Sketchers. Durante il pomeriggio potrete unirvi a loro per un momento di creatività en plein air negli ambienti della Villa Romana. Il materiale per disegnare ve lo forniamo noi all'entrata del sito archeologico. Partecipazione con titolo di ingresso al museo.