Viaggio nella memoria dei sentimenti e della città "All'ombra dei cipressi e dentro l'urne…" così Dei Sepolcri di Ugo Foscolo dato alle stampe proprio a Brescia, e in quei versi è una riflessioni sui cimiteri e su come cambieranno dopo l'Editto di S. Cloud del 1804, ed ecco che in città si arriverà al costruzione del primo cimitero monumentale in Italia: il Vantiniano.
Un luogo intimo e collettivo, dove memoria e sentimenti si esprimono attraverso l'arte e l'architettura, un viaggio nella Brescia del XIX secolo attraverso i ricordi di chi quella storia l'ha letteralmente costruita.
La visita verrà realizzata con un numero minimo di 10 partecipanti e un massimo di 18/20, la prenotazione è obbligatoria
Programma:
Domenica 12 ottobre
Ore 14.00
Domenica 19 ottobre
Ore 10.30