Ritorno ai Sepolcri. Il Tricolore italiano - Storie di uomini e bandiere
01
NOV
  • QUANDO:
    1 novembre
    Consultare il programma
  • DOVE:
    Cimitero Vantiniano
    via Milano - Brescia
  • BIGLIETTI:
    gratuito con prenotazione obbligatoria

In un percorso che parte dal 1796 e arriva fino al 1870 saranno raccontate una serie di bandiere originali che hanno fatto la storia d'Italia tra cui quella delle X Giornate di Brescia.

Camminando per portici e cinerari all'interno del cimitero Vantiniano, riemergeranno le storie di uomini ivi seppelliti e curiosità legate al vessillo nazionale.

Nell'occasione si potranno apprezzare nuovamente, da poco restaurate,
le due statue marmoree delle "Donne piangenti" di Democrito Gandolfi.

Evento gratuito, accessibile solo su prenotazione obbligatoria per un massimo di 50 persone a turno della durata di circa un'ora nei seguenti orari:

Ore 18.00
Ore 19.30
Ore 21.00

Programma:

Per prenotare, inviate una mail esclusivamente a capitoliumbrescia@gmail.com segnalando:

Cognome e Nome di ogni persona che intenda partecipare all'evento.
Numero di cellulare di almeno un iscritto

In caso di comunicazioni per modifiche o annullamento della manifestazione.

Attendere nostra comunicazione positiva in risposta che indicherà l’avvenuto buon esito della prenotazione. (incontro previsto nel piazzale antistante i cancelli del cimitero Vantiniano).

L’evento si terrà anche in caso di pioggia poichè al coperto.

Ricordiamo come sempre di munirsi di lanterna a fiamma o torcia elettrica come da antica tradizione ottocentesca quando il cimitero cittadino veniva illuminato nella notte dedicata ai defunti.

Altri eventi