Guido Crepax. Sogni, Giochi, Valentina. 1953-2003
14
OTT
  • QUANDO:
    14, 15, 16, 17, 18, 19, 21 ottobre.
    Continua fino al 15/02/2026
    Consultare il programma
  • DOVE:
    Museo Santa Giulia
    Via Dei Musei, 81/b - Brescia
  • BIGLIETTI:
    Consultare il programma

A cura di: Alberto Fiz e Ilaria Bignotti, con la collaborazione di Camilla Remondina

Promossa da: Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei, Alleanza Cultura
In collaborazione con: Archivio Crepax
Visita con: Abbonamento Musei

A più di vent’anni dalla scomparsa di Guido Crepax (1933–2003), Fondazione Brescia Musei dedica un’importante mostra antologica a uno dei più grandi e influenti autori italiani di fumetto, figura chiave nel panorama culturale del secondo Novecento.

Attraverso un corpus di oltre 150 opere – tra tavole originali, bozzetti, disegni, copertine di dischi, progetti pubblicitari, storyboard e materiali inediti – l’esposizione ripercorre filologicamente cinquant’anni di carriera di un artista eclettico che ha rivoluzionato il linguaggio dell’illustrazione, elevandolo il fumetto a forma d’arte riconosciuta a livello internazionale.

Il percorso espositivo invita a riscoprire la straordinaria capacità di Crepax di intrecciare il segno grafico con le suggestioni delle arti visive, del design, della moda e del cinema, restituendo al visitatore la complessità di un’opera profondamente radicata nella cultura visiva del dopoguerra.

Un omaggio a un maestro indiscusso, artefice di un immaginario raffinato e visionario che continua a influenzare generazioni di artisti.

Divisa in sette percorsi tematici, l’iniziativa prende in esame l’evoluzione stilistica di Crepax attraverso una scelta rigorosa di 100 tavole originali che mettono in risalto le sue straordinarie invenzioni.

L’esposizione è la prima grande indagine a tutto tondo sulla creatività di Crepax, evidenziando i molteplici aspetti della sua ricerca legati naturalmente al fumetto, ma anche alla pubblicità, alla televisione, al cinema, al teatro – nel 2000, ha disegnato i costumi per la Salomé di Paolo Scheriani e nel 2001 per la Lulu di Alban Berg, diretta da Mario Martone -, alla musica – ha realizzato oltre 300 copertine di dischi – e ai gioch

Informazioni e Prenotazioni:
Il CUP – Centro Unico Prenotazioni risponde dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 18.00. Festivi esclusi.

Orari:
Dalle ore 10:00 alle ore 19:00
Ultimo ingresso: 18.15

Biglietti:
Intero: € 10,00
Convenzioni: € 8,00
Over 65: € 8,00
Under 26, disabile (con disabilità fino al 67%) + accompagnatore gratuito: € 7,00
Scuole (biglietto applicabile a qualunque gruppo scolastico “formale”, con insegnante accompagnatore, che accede con omaggio): € 7,00

Acquista il biglietto: clicca qui

 

 

 

Altri eventi