A cura di: Michela Valotti, con la collaborazione di Anna Piergentili
Un’iniziativa promossa da: Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei, Alleanza Cultura, Editrice La Scuola
Inserita nel programma del: Festival dell’Educazione
Con il supporto di: Fondazione Giuseppe Tovini, Giornale di Brescia
Visita con: Abbonamento Musei
L’esposizione, che inaugura al pubblico in concomitanza con l’apertura del Festival internazionale dell’Educazione, mette in mostra per la prima volta al grande pubblico, una parte del ricchissimo patrimonio illustrativo dell’archivio storico dei bozzetti di Editrice La Scuola, realtà bresciana che opera dal 1904 nel settore educativo in Italia, producendo testi scolastici e strumenti didattici che hanno accompagnato generazioni di insegnanti, studentesse e studenti di ogni grado scolastico.
Attraverso un’accurata scelta di oltre 70 tavole, in mostra si offre uno spaccato dell’immaginario iconografico proposto alle giovani generazioni che si formarono in Italia negli anni del dopoguerra e del boom economico, alle soglie della più stretta contemporaneità: nuovi mondi da scoprire, come quelli aperti dalle esplorazioni spaziali; viaggi da intraprendere, attraverso la conoscenza di racconti di altri popoli e altre culture; storie inedite, come quelle che un’intera generazione anelava di vivere con la ripresa post bellica.
Informazioni e Prenotazioni:
Il CUP – Centro Unico Prenotazioni risponde dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 18.00. Festivi esclusi.
Orari:
Dalle ore 10:00 alle ore 19:00
Ultimo ingresso: 18.15
Biglietti:
Intero: € 10,00
Convenzioni: € 8,00
Over 65: € 8,00
Under 26, disabile (con disabilità fino al 67%) + accompagnatore gratuito: € 7,00
Scuole (biglietto applicabile a qualunque gruppo scolastico “formale”, con insegnante accompagnatore, che accede con omaggio): € 7,00
Acquista il biglietto: clicca qui