Ore 20.45
Un concerto speciale per aprire la nuova stagione di All Music for Hélène e per celebrare la memoria della sua madrina e mecenate, Hélène de Prittwitz Zaleski.
Il Teatro delle Ali di Breno ospita "Ramour per Hélène", concerto del Fontamar Consort con Laurianne Langevin, Jean Fontamar e Marco Bardoscia. Sul palco del teatro che non sarebbe esistito senza di lei, i tre musicisti offriranno al pubblico una serata di intensa poesia sonora con un concerto che è insieme omaggio, gratitudine e condivisione di quella bellezza e curiosità intellettuale che Hélène ha sempre trasmesso e ispirato.
Autori, compositori e interpreti, Jean Fontamar e Laurianne Langevin sono due artisti francesi che da quasi vent'anni vivono e lavorano in Italia, collaborando con alcuni dei nomi più autorevoli del panorama jazz ed electro europeo.
Lui, pianista e scrittore, è autore delle musiche e dei testi; lei, cantante e interprete, presta alla musica la sua voce limpida e intensa. Insieme hanno costruito un linguaggio musicale personale e riconoscibile, sospeso tra chanson francese, jazz contemporaneo, elettronica e musica antica. Nel 2025 hanno pubblicato per Tûk Voice (l'etichetta fondata e diretta da Paolo Fresu) il loro primo disco, Ramour, al quale partecipano - oltre allo stesso Fresu - Marco Bardoscia, Valerio Daniele, Vito De Lorenzi e Roberto Gagliardi. "Ramour", scrive Fresu, «è un suono sussurrato e cantato nella punta del pensiero», un lavoro che unisce rigore compositivo e libertà improvvisativa, creando un dialogo continuo tra le radici della chanson e le sonorità più moderne.
l nome Fontamar Consort si ispira alla tradizione barocca inglese, dove un consort era un piccolo ensemble di musicisti che sceglievano di condividere lo stesso destino artistico. Allo stesso modo, Fontamar e Langevin - insieme a Marco Bardoscia, tra i più raffinati contrabbassisti italiani, già al fianco di Paolo Fresu, Rita Marcotulli, Enrico Rava e Gianluca Petrella - hanno costruito un sodalizio artistico che fonde esperienza, libertà e sensibilità contemporanea. Il concerto di Breno segna la prima esecuzione in Val Camonica di Ramour, nove canzoni d'amore che raccontano la fragilità e la bellezza dell'esistenza: melodie delicate e raffinate, arrangiate con eleganza e rese vive da un interplay di rara intensità.