“Poesia in rapsodia – Ritratto di tre grandi voci poetiche” è il titolo del breve ciclo di incontri dedicati alla poesia, organizzati dall’Associazione Oltre il Ponte.
Programma:
Ore 18.00
Si terrà una conferenza di Flora Zanetti, docente di letteratura
Ore 19.30
Degustazione aperitivo (offerta libera)
Ore 21.00
Spettacolo teatrale “Mille metri di vuoto” – Poesie degli Altipiani di Antonia Pozzi traghettata dalle musiche del BETTEDAVIS duo, formato da Elisabetta Mazzullo e da Davide Lorino.
Poesia e musica porteranno gli spettatori in un suggestivo viaggio nella vita di Antonia Pozzi.
I primi appuntamenti saranno dedicati ad Antonia Pozzi, poeta per troppo tempo misconosciuta e solo tardivamente valorizzata. Milanese, classe 1912, si tolse la vita a soli 26 anni per quella che lei stessa definì “disperazione mortale”. Diceva di lei la grande italianista Maria Corti che “il suo spirito faceva pensare a quelle piante di montagna che possono espandersi solo ai margini dei crepacci, sull’orlo degli abissi. Era un’ipersensibile, dalla dolce angoscia creativa, ma insieme una donna dal carattere forte e con una bella intelligenza filosofica”. Figura di grande fascino, capace di allargare lo sguardo in cerca della verità e dell’essenza della vita e del mondo.
I prossimi incontri, di cui daremo notizia più avanti, si soffermeranno sulla figura di Alda Merini, e si svolgeranno nei giorni 11 e 14 dicembre.
“Poesia in rapsodia –Ritratto di tre grandi voci poetiche” è organizzato dall’Associazione Oltre il Ponte, in collaborazione con AGEnda Cinema, Associazione Culturale Teatro Dioniso, Fondazione Brescia Musei e Cinema Nuovo Eden.