Ore 16:30
Nell'ambito della Rassegna Tra le righe delle note - Musica, Dialoghi, Scritture, si terrà l'incontro con il violoncellista Frieder Berthold, dal titolo Viaggio nel mondo del violoncello. Musiche di Domenico Gabrielli, Johann Sebastian Bach e Max Reger. Frieder Berthold ha studiato presso la Scuola Superiore di Musica di Colonia con il Quartetto Amadeus.
Borsista della Fondazione Würth studia con J. Starker (Bloomington) negli Stati Uniti e si perfeziona con W. Pleeth, M. Lovett e M. Maisky. Come solista e membro dell' Ensemble Novalis si è esibito in tutta Europa, Stati Uniti, Russia (Filarmonica di Pietroburgo, Conservatorio Ciajkovski, Mosca International Center of Performing Arts, Tretjakov Gallery, Filarmonica di Novgorod, Filarmonica di Rjazan), Giappone (Wien-Hall, Tokyo e Hokaido), Corea (Rodin Gallery, Seoul Arts Center) e National Opera di New York. Ha collaborato con N. Brainin ( primo violino del Quartetto Amadeus), F. Erblich (Quartetto Orlando) V. Yampolski (Trio Rachmaninov), M. Flaksman e V. Mendelssohn. É fondatore e direttore artistico dell' International Chamber Music Festival Lago di Garda.
I prossimi appuntamenti saranno: sabato 15 novembre con la chitarrista Maria Vittoria Jedlowski, già docente presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e sabato 10 gennaio 2026 con lo spettacolo per voce narrante e liuto, tratto dal libro di Giuseppe Biati "Dalla Val Sabbia a Venezia.
La straordinaria vicenda dei fratelli Bontempelli Dal Calice" A seguire incontro con l'autore. Tutte le iniziative si svolgono con il sostegno di Fondazione della Comunità Bresciana, nell'ambito del progetto Seme Fiore Frutto 2025.
Direzione artistica a cura di Anna Compagnoni