Il tenente Ingravalle e i dimenticati uomini della Valcamonica
10
NOV
  • QUANDO:
    10 novembre
    ore 14:30
  • DOVE:
    Biblioteca Comunale
    via Palmiro Togliatti, 1 - Roncadelle
  • BIGLIETTI:
    Ingresso libero

Ore 14.30

Con i due testi "Tra le pieghe di una vita" e "94 stelle alpine" Sergio Boem racconta la "piccola" storia di Ubaldo Ingravalle, suo nonno e tenente del battaglione Val Camonica nella prima guerra mondiale, intrecciandola con gli avvenimenti nazionali che lo vedono uomo d'azione e testimone della sua epoca.

Il racconto, tra labili indizi e sconosciuti documenti d'archivio, si arricchisce via via di aneddoti ed episodi toccanti, scoprendo così le vicende di tanti altri nonni, montanari ormai dimenticati, fino a un sorprendente ritrovamento sul Tonale di poveri resti di soldati che fa da collante tra un periodo ormai lontano e i giorni d'oggi. Si percorrono così i sentieri densi di memoria che si intrecciano con la grande Storia, descritta senza piegarla a semplificazioni o a pregiudizi ideologici.

Ne emerge una ricerca che racconta tutto il Novecento, visto attraverso gli occhi dei famigliari e dei protagonisti più umili, alpini e fanti di tutte le nazioni, alcuni dei quali attendono ancora una degna sepoltura. Sergio Boem di professione è un operatore sanitario ma nel tempo libero è un appassionato e metodico cacciatore di ricordi perduti a cui restituire la giusta considerazione, iscritto all' Associazione Nazionale Alpini e attivamente impegnato a vari livelli.

Altri eventi