Atelier di tessitura nel borgo di Padernello a cura di Marialisa Leone
Date dell’evento
Primo livello – La tecnica del Kilim
Con semplici telai a cornice e da tavolo i partecipanti impareranno a progettare e tessere con le proprie mani piccoli arazzi colorati decorativi utilizzando l’antica tecnica medio orientale del Kilim. Verranno sperimentate le basi della tessitura, con intrecci base, la scelta di materiali e colori per realizzare creazioni uniche e personalizzate.
Il corso si terrà sabato 8, domenica 9 e sabato 15 novembre 2025
dalle 9.00 alle 12.00
Posti disponibili: 8
Secondo livello – Il telaio a pettine liccio
Il secondo livello permette di approcciarsi al telaio da tavolo con pettine liccio: uno strumento che consente di produrre creazioni articolate e raffinate. In un primo momento si imparerà ad approntare l’ordito, grazie all’ausilio di un orditoio da parete; successivamente si passerà a preparare il telaio tramite il montaggio dell’ordito e si procederà infine alla tessitura vera e propria.
Il corso si terrà sabato 8, domenica 9 e sabato 15 novembre 2025
dalle 14.00 alle 17.00
Posti disponibili: 4
Prenotazione: clicca qui
Atelier di Tessitura permanente
Dall’esperienza di Marialisa Leone, e dal desiderio di trasmettere la propria arte e conoscenza, nasce nel borgo di Padernello l’Atelier di Tessitura permanente, reso possibile grazie alla disponibilità e donazione di attrezzature e materiali da parte dell’artista stessa che sarà anche la docente dei laboratori e workshop. Una donazione generosa che resterà tutta alla Fondazione Castello di Padernello, costituita da 4 telai da tavolo, da alcuni telai a cornice, un grande telaio a due licci, un telaio di media dimensione tedesco a 4 licci, oltre ad una significativa collezione-magazzino di pure lane, cotone e lini e di una piccola bibliografia di testi tematici.