Ore 17.30
Davide Caldognetto 4et in concerto On The Road To Care
Un dialogo tra Jazz e fotografie per prendersi celebrare la premura, un incontro tra musica, immagini e silenzio per raccontare l'attenzione come gesto umano e universale per prendersi cura - di sé, degli altri, del mondo.
L'evento "On The Road To Care - Jazz e fotografie per prendersi cura" propone un incontro unico tra il Davide Caldognetto String4et, con il suo originale repertorio jazz, e la mostra fotografica "Take Care - La garza come cura".
(Visitabile dall'8 al 14 novembre) Due linguaggi diversi, quello musicale e quello visivo, si intrecciano in un racconto comune fatto di ascolto, empatia e consapevolezza. Il concerto "On The Road To Care" non è soltanto uno spettacolo, ma un vero dialogo tra jazz e silenzio, tra vita e memoria, tra bellezza e ferita.
La mostra "Take Care", di Pietro Arrigoni, è composta da 50 fotografie e nasce dal desiderio di rappresentare la cura come esperienza profonda e condivisa. La garza, elemento fragile e al tempo stesso potente, diventa simbolo della ferita e del percorso verso la guarigione. La Biblioteca di Borgosatollo, luogo di incontro e diffusione culturale, accoglie questa esposizione con l'intento di trasformarla in un'esperienza di relazione e conoscenza, capace di restituire bellezza, ascolto e conforto. Un invito a condividere emozioni comuni, a trasformare il dolore in coscienza e la solitudine in comunità.
L'iniziativa, con il patrocinio dell'assessorato alla Cultura de Borgosatollo e la collaborazione del Sistema Bibliotecario Brescia Est, si inserisce nel programma della XI edizione del Festival Viator - Menti, cuori e corpi lungo le vie francigene del Sud, dedicato alla cultura dei cammini. Giunto al suo undicesimo anno, il Festival si svolge tra Puglia, Basilicata, Molise e Lombardia nei mesi di novembre e dicembre, con appuntamenti che uniscono musica, letteratura e riflessione.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale: www.festivalviator.it.
L'ingresso all'evento è fissato a 5 €: un piccolo gesto che sostiene non solo l'arte e la musica, ma anche la costruzione di una cultura della solidarietà e della cura reciproca.
Prevendita qui: clicca qui