Ore 20.45
Secondo appuntamento della nuova edizione della rassegna “Cantori di Corti”, dedicata al cortometraggio e organizzata dall’associazione Cantori di corte.
Presentatrice la giornalista Stefania Vezzoli; a guidare la riflessione al termine delle proiezioni sarà il professor Giacomo Paris, filosofo.
Argomento della seconda serata sarà “Vita da grande” e sul grande schermo arriveranno tre cortometraggi accomunati da un filo conduttore tematico. Il mestiere del genitore è forse il più difficile del mondo e non esiste alcun manuale capace di dare tutte le risposte. Ma cosa succede quando sono i figli a dover prendere in mano la situazione? Quando di fronte a una situazione difficile, a una famiglia che si sgretola, sono costretti a diventare grandi troppo in fretta?
Programma:
The colour of guilt (2022)
Regia di Shezai Fejzo, con Matthew Brenher, India Plummer e Shezai Fejzo
Nell’immobilismo forzato del lockdown, padre e figlia si ritrovano a vivere insieme nella stessa casa. La pandemia, però, resta sullo sfondo. Al centro della scena c’è un altro dolore, una perdita che allo stesso tempo li unisce e li allontana. E un’altra malattia, l’alcolismo. Il peso della colpa si trascina, bicchiere dopo bicchiere, con la sua forza distruttiva. Finché il muro di silenzio si sgretola.
Egg and chips (2023)
Scritto e diretto da Helen Iley, con Megan Parkinson, Megan Griffiths e Louise Atkins
Flo vuole soltanto aiutare: anche se è piccola, ha capito che la mamma è in difficoltà e che rischiano lo sfratto. Ma cosa può fare una bambina per contribuire al bilancio famigliare? Flo inizia a coltivare dei vasetti di basilico e si porta a casa pure una gallina pensando che possa fare le uova. Peccato che la gallina sia un pollo…
Forgetting Caroline (2021)
Scritto e diretto da Alexis Duran, con Adrian Quinonez, Amani Solorio e Misha Molani.
La piccola Caroline assiste impotente alla fine della relazione tra sua madre e l’uomo che le ha fatto da secondo papà, Michael. “Scusami se ho fatto qualcosa di sbagliato”, lascia scritto la bambina sul suo disegno d’addio. La vita va avanti per entrambi, ma la cicatrice resta. Perché quando si vuole davvero bene a qualcuno, dimenticare è impossibile.
Gli appuntamenti successivi si terranno, sempre di lunedì, a cadenza mensile: il 24 novembre, il 26 gennaio, il 23 febbraio, il 30 marzo e il 27 aprile, serata finale.