Ore 9.00
Nell'ambito delle attività di valorizzazione del proprio patrimonio culturale, la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia organizza l'apertura straordinaria delle sue due sedi a Brescia.
Palazzo Chizzola Porro Schiaffinati
Brescia, via Gezio Calini 26 Apertura
Dalle ore 9.00 alle ore 17.00
I visitatori potranno accedere agli ambienti del piano nobile che furono oggetto di diverse campagne decorative a opera di figure di spicco della scena artistica bresciana del Settecento. Ne è un esempio il salone d'onore dove Carlo Innocenzo Carloni affrescò il soffitto nel 1750 con le Nozze di Peleo e Teti.
Sono inoltre previste delle visite guidate a cura del personale della Soprintendenza alle ore 9.30 - 10.30 - 11.30 - 12.30 - 14.00 - 15.00 - 16.00.
Si consiglia la prenotazione in quanto, per motivi di sicurezza, la capienza dei singoli gruppi è limitata.
La prenotazione può essere effettuata su Eventbrite oppure scrivendo a sabap-bs.comunicazione@cultura.gov.it
Area archeologica della Basilica romana
Brescia, Piazzetta Giovanni Labus 3
Apertura dalle ore 9.00 alle ore 13.00
L'area archeologica si trova al piano interrato del palazzo che venne acquisito nel 1992 per essere la sede dell'allora Soprintendenza ai beni archeologici. Vennero in seguito effettuati degli scavi, in varie campagne dal 1993 al 1998, che hanno messo in luce le strutture relative alla Basilica di età flavia sotto una complessa stratificazione medievale e rinascimentale.