Mostra a cura di Alfredo Bonomi, Emanuele Busi, Fausto Lorenzi, Michela Valotti.
Il progetto espositivo dedicato al pittore vestonese Ottorino Garosio nasce dalla vivace propositività dell’Associazione Via Glisenti 43 e del suo compianto Presidente, Gianfausto Salvadori. Intende rendere omaggio ad un pittore tra i più noti e amati della Valle Sabbia, che ha attraversato gran parte del Novecento, secolo di cui ha assorbito umori e inquietudini.
La mostra, articolata su cinque sedi, documenta, in un’impresa ambiziosa per ampiezza e complessità, i diversi aspetti del suo lavoro. Contempla primizie giovanili, disegni e schizzi, opere della maturità, consentendo di apprezzare la freschezza del colorito e la qualità stilistica del maestro, fedele alla tradizione f igurativa, pur nello slancio sperimentale di tecniche e stesure.
Garosio è pittore di materia e di spirito. Sa cogliere con finezza e poesia i dettagli vibranti della vita che scorre, tanto nei ritratti, come nei paesaggi, così nelle nature morte e nei soggetti sacri. Spazi pittorici che si animano della calda umanità del vivere comunitario. Luoghi che attestano il suo attaccamento alle radici natìe, come scelta di vita, scevra da ripiegamenti e autoreferenzialità.
Orari di apertura della mostra:
Da mercoledì a domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00