Ore 14.30
AutOpera: come un'automobile diventa un'Opera d'Arte Sabato 29 Novembre 2025, alle ore 15.00, il Centro Culturale Franzoni Auto Divisione Classic di Brescia, in Via Val del Caffaro 19, invita a partecipare ad un incontro intrigante ed inedito.
In Sala una vettura Porsche, quindi una vettura sportiva tradizionale, ma che invece ha una sua storia unica, abbinata all'elaborazione estetica di alcuni grandi artisti che l'hanno resa un "AutOpera".
Artefice di questa Opera d'Arte il Maestro Cleto Munari. Cleto Munari è uno dei nomi più eclettici e innovativi nel panorama internazionale del design. Nato a Gorizia nel 1930, Munari ha saputo attraversare più di mezzo secolo di storia del design mantenendo sempre uno spirito curioso, sperimentale e profondamente poetico. È negli anni Settanta che inizia a collaborare con alcuni degli architetti e designer più influenti del Novecento, come Carlo Scarpa, con il quale stringe un rapporto di amicizia e collaborazione intima. Scarpa, con la sua poetica dell'attenzione al dettaglio e la raffinatezza materica, influenzerà profondamente Munari e gli offrirà una visione nuova rispetto al potenziale espressivo dell'oggetto. Cleto Munari si distingue come figura cardine per la capacità di trasformare l'oggetto quotidiano in un'opera d'arte.
Gli oggetti come opere d'arte Una delle intuizioni fondamentali di Munari è stata quella di considerare ogni oggetto - sia esso un vaso, una penna, un orologio, una lampada o un'automobile - come un'opera d'arte a sé stante. Gli oggetti firmati Munari sono esposti nelle collezioni permanenti di istituzioni prestigiose come il Museum of Modern Art (MoMA) di New York, il Victoria and Albert Museum di Londra, il Philadelphia Museum of Art e il Museo del Novecento di Milano. L'impegno per la cultura e la divulgazione del design Oltre alla produzione di oggetti e gioielli, Munari ha sempre sostenuto un'attività intensa di divulgazione della cultura del progetto. Ha partecipato a innumerevoli mostre e conferenze internazionali, promuovendo il dibattito intorno ai temi dell'arte applicata, della funzione e della bellezza. Il suo contributo è stato riconosciuto da numerosi premi e onorificenze, sia in Italia che all'estero.
Perchè iscriversi subito all'evento dell' 29 Novembre 2025?
Cleto Munari è, e rimane, una figura iconica nel mondo del design. La sua opera ci insegna che ogni oggetto può essere pensato come un ponte tra la funzione e la bellezza, tra la materia e l'immaginazione. In questo incontro, dell'29 Novembre 2025, Munari ci racconterà la storia di una Porsche che è divenuta un'opera d'arte unica. Un'occasione irripetibile per incontrare un artista d'eccellenza e conoscere una storia che unisce: Automobile, Arte e Design, elementi che il nostro Centro Culturale segue dalla sua costituzione, nel 2019 a seguito della inaugurazione alla presenza del Cav. Giorgetto Giugiaro. Un incontro affascinante, quello che il Centro Culturale Franzoni Auto Divisione Classic vi invita a vivere in prima persona.
Anche questo, come tutti gli eventi, è un'occasione da non perdere per tutti gli appassionati dell'automobile.
Prenotazione: divisioneclassic@franzoniauto.it