Passione e resurrezione secondo Romanino
31
OTT
  • QUANDO:
    31 ottobre
    ore 17:30
  • DOVE:
    Ateneo (Sede storica Palazzo Tosio)
    via Tosio 12 - Brescia
  • BIGLIETTI:
    Ingresso libero e gratuito

Ore 17.30

Marcello Berlucchi parlerà sul tema: Costantino Nigra e l’Affaire Dreyfus

Pochi argomenti ebbero un impatto sulla vita e sulla politica della Francia e dell’Europa di fine Ottocento come l’affaire Dreyfus che influenzò in maniera significativa anche il linguaggio.

Da allora si cominciò ad impiegare la parola “affaire” per indicare un evento di grande attualità e la parola “intellettuali” per alludere a quei personaggi del mondo letterario o giornalistico (come Emile Zola) che si impegnarono vigorosamente nel fortissimo contrasto scoppiato tra le due opposte fazioni dei “dreyfusards” e “anti-dreyfusards”.
Anche se si trovava a Vienna come ambasciatore, quindi lontano da Parigi, Costantino Nigra restava un profondo conoscitore delle realtà francesi e dei relativi personaggi.
Perciò non mancò di esprimere il suo punto di vista ad un giornalista viennese che seguiva il grande fatto di cronaca, come del resto faceva tutta la stampa europea, compresa quella italiana.
Le sue parole sono, come sempre, un modello di chiarezza e consentono di capire qualcosa di più di questa intricata questione

Partecipazione da remoto con collegamento a: clicca qui

Altri eventi